Volerci

I. Completa con il presente di "volerci".


1. _______________ (volerci) dodici ore per andare in Italia da qui.


2. _______________ (volerci) circa una settimana per finire un capitolo del libro.


3. _______________ (volerci) molto tempo per imparare bene una lingua straniera.


4. _______________ (volerci) molta pazienza per fare le cose bene.


5. _______________ (volerci) il latte e il caffè per fare un cappuccino.

 

II. Metterci - Completa con il presente di "metterci".


1. Io _______________ (metterci) mezz'ora per arrivare all'università.


2. Noi _______________ (metterci) un'ora per fare un test.


3. Maria _______________ (metterci) dieci minuti per fare colazione.


4. Tu e i tuoi amici _______________ (metterci) venti minuti per pulire la camera.


5. Io e Amelia _______________ (metterci) tre giorni per organizzare una festa.


6. Sergio e Fabiola _______________ (metterci) molto tempo per preparare una torta.




III. Completa con il passato prossimo, passato remoto e il futuro di "metterci" e "volerci"


1. Ci metto


2. Ci vuole


3. Ci mettiamo


4. Ci vogliono


5. Ci mettono


6. Ci mette



IV. Rispondi alle domande.


1. Quanto ci vuole per andare da Seattle a New York in aereo?

___________________________________________________________________________________________


2. Quanto tempo ci metti per fare i compiti d'italiano?

___________________________________________________________________________________________


3. Quanto tempo ci metti per pulire la casa?


___________________________________________________________________________________________

4. Quanti giocatori ci vogliono per fare una squadra di calcio?

___________________________________________________________________________________________


5. Cosa ci vuole per fare i biscotti al cioccolato?

________________________________________________




 


This is a personal WEB site developed and maintained by an individual and not by Seattle University. The content and link(s) provided on this site do not represent or reflect the view(s) of Seattle University. The individual who authored this site is solely responsible for the site's content. This site and its author are subject to applicable University policies including the Computer Acceptable Use Policy (www.seattleu.edu/policies).