Verbi riflessivi - Presente
I. Scrivi il presente dei seguenti verbi riflessivi.
1. Io __________________ (addormentarsi) alle dieci di sera.
2. Tu __________________ (fermarsi) al bar per fare colazione.
3. Lei__________________ (divertirsi) sempre alle feste.
4. Noi __________________ (laurearsi) il prossimo anno.
5. Voi __________________ (sentirsi) bene.
6. Loro __________________ (sposarsi) prima di Natale.
7. Io __________________ (svegliarsi) presto la mattina.
10. Tu __________________ (arrabbiarsi) facilmente.
11. Lui__________________ (annoiarsi) quando piove.
12. Noi __________________ (lavarsi) prima di uscire.
13. Voi __________________ (alzarsi) tardi il fine settimana.
14. Loro __________________ (chiamarsi) Mario e Maria.
II. Completa con i verbi riflessivi.
1. (svegliarsi) Di solito io ______ ________ alle sei.
2. (lavarsi) I bambini ________ ____________ le mani prima di mangiare.
3. (vestirsi) Voi _______ _______________ elegantemente per andare al matrimonio.
4. (sposarsi) Chi _________ ______________?
5. (mettersi) Io ________ ________________ un vestito nuovo.
6. (prepararsi) Tu ________ _________________ per uscire.
7. (addormentarsi) Siamo stanchi e __________ ________________ presto.
8. (divertirsi) Voi _______ __________________ sempre il sabato sera?
9. (sentirsi) Tu _______ _____________ meglio oggi?
10. (annoiarsi) Io _______ _______________ a guardare la televisione.
III. Completa con i verbi riflessivi.
1. (lavarsi) Di solito io _______ ________________ con l'acqua calda.
2. (fermarsi) Se non vi dispiace, noi ________ _______________ a casa vostra.
3. (sbagliarsi) Se pensi di aver ragione, __________ _________________.
4. (sedersi*) Carla e Sandra ________ _______________ sempre al primo posto. *irregolare (sied-)
5. (sentirsi) Come voi ___________ _____________________ in questo paese?
6. (mettersi) Per la festa che cosa (tu) _______ __________________ ?
7. (vestirsi) Arrivo subito, _______ ________________ in cinque minuti.
8. (laurearsi) Se tutto va bene (io) ________ _______________ a giugno.
9. (addormentarsi) Di solito lei _______ _____________________ subito.
10. (divertirsi) Tu _________ ______________ sempre in vacanza?
IV. Completa con il verbo riflessivo in modo logico.
addormentarsi • divertirsi • alzarsi • lavarsi • chiamarsi • vestirsi
1. Giovanni __ __ / __ __ __ __ ogni mattina alle sette.
2. Le ragazze e i ragazzi __ __ / __ __ __ __ __ __ __ __ __ in discoteca.
3. Tu __ __ / __ __ __ __ __ elegantemente per andare a lavoro.
4. Io non __ __ / __ __ __ __ mai con l' acqua fredda.
5. Il fine settimana noi __ __ / __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ molto tardi.
6. Tu __ __ / __ __ __ __ __ __ Francesca.
V. Completa con il verbo riflessivo (o reciproco) in modo logico.
svegliarsi • prepararsi • aiutarsi • incontrarsi • sentirsi • mettersi
1. Io __ __ / __ __ __ __ __ __ __ per la lezione.
2. Voi __ __ / __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ dopo cena.
3. Tu non __ __ / __ __ __ __ __ bene.
4. Io e Francesco __ __ / __ __ __ __ __ __ __ __ con l'italiano.
5. Domenica mattina io __ __ / __ __ __ __ __ __ __ tardi.
6. Per correre io __ __ / __ __ __ __ __ la tuta e le scarpe da tennis.
Passato prossimo dei verbi riflessivi
I. Completa con il passato dei verbi riflessivi al passato.
1. Le mie amiche ________________________ (divertirsi) al concerto.
2. Ieri notte Lisa ________________________ (addormentarsi) alle sei.
3. Ieri Maurizio _________________________ (mettersi) i pantaloni.
4. Mia sorella _______________________ (laurearsi) all'Universita nel 2022.
5. Poco fa io _______________________ (sbagliarsi).
II. Riscrivi le frasi al passato come nell'esempio.
Esempio: Spesso Maria si alza prima di me.
Anche stamattina si è alzata prima di me.
1. Spesso Carla si veste in fretta.
_______________________________________________
2. Spesso io e Franco ci incontriamo al bar.
_______________________________________________
3. Spesso tu ti dimentichi sempre di chiudere la porta a chiave.
_______________________________________________
4. Spesso bambini si addormentano presto la sera.
_______________________________________________
5. Spesso Paola si sveglia alle otto.
_______________________________________________
6. Spesso mi arrabbio quando la mia squadra perde.
_______________________________________________
7. Spesso mi diverto la sera.
_______________________________________________
8. Spesso mi sento bene la mattina.
_______________________________________________
9. Spesso i miei amici si annoiano a casa.
_______________________________________________
10. Spesso mi alzo alle sei, poi mi lavo e mi vesto.
_______________________________________________
III. Riscrivere al passato con i verbi riflessivi o non riflessivi.
Ogni mattina Carlo si sveglia alle sette, si alza subito, va in bagno e fa la doccia. Poi si fa la barba, si veste e si prepara per uscire.
Ieri mattina Carlo ...
Risposte
Verbi riflessivi (presente).
I. Scrivi il presente dei seguenti verbi riflessivi.
1. Io mi addormento (addormentarsi) alle dieci di sera.
2. Tu ti fermi (fermarsi) al bar per fare colazione.
3. Lei si diverte (divertirsi) sempre alle feste.
4. Noi ci laureiamo (laurearsi) il prossimo anno.
5. Voi vi sentite (sentirsi) bene.
6. Loro si sposano (sposarsi) a Natale.
7. Io mi sveglio (svegliarsi) presto la mattina.
10 Tu ti arrabbi (arrabbiarsi) facilmente.
11. Lui si annoia (annoiarsi) quando piove.
12. Noi ci laviamo (lavarsi) prima di uscire.
13. Voi vi alzate (alzarsi) tardi il fine-settimana.
14. Loro si chiamano (chiamarsi) Mario e Maria.
II.
1. (svegliarsi) Di solito io mi sveglio alle sei.
2. (lavarsi) I bambini si lavano prima di mangiare.
3. (vestirsi) Voi vi vestite elegantemente per andare al matrimonio.
4. (sposarsi) Chi si sposa?
5. (mettersi) Io mi metto un vestito nuovo.
6. (prepararsi) Tu ti prepari per uscire.
7. (addormentarsi) Siamo stanchi e ci addormentiamo presto.
8. (divertirsi) Voi vi divertite sempre il sabato sera?
9. (sentirsi) Tu ti senti meglio oggi?
10. (annoiarsi) Io mi annoio a guardare la televisione.
III.
1. (lavarsi) Di solito io mi lavo con l'acqua calda.
2. (fermarsi) Se non vi dispiace noi ci fermiamo a casa vostra.
3. (sbagliarsi) Se pensi di aver ragione ti sbagli.
4. (sedersi*) Carla e Sandra si siedono sempre al primo posto. *irregolare
(sied-)
5. (sentirsi) Come voi vi sentite in questo paese?
6. (mettersi) Per la festa che cosa (tu) ti metti ?
7. (vestirsi) Arrivo subito mi vesto in cinque minuti.
8. (laurearsi) Se tutto va bene (io) mi laureo a giugno.
9. (addormentarsi) Di solito lei si addormenta subito.
10. (divertirsi) Tu ti diverti sempre in vacanza?
IV.
addormentarsi
divertirsi
alzarsi
lavarsi
chiamarsi
vestirsi
1. Giovanni si alza ogni mattina alle sette.
2. Le ragazze e i ragazzi si divertono in discoteca.
3. Tu ti vesti elegantemente per andare a lavoro.
4. Io non mi lavo mai con l'acqua fredda.
5. Il fine settimana noi ci addormentiamo molto tardi.
6. Tu ti chiami Francesca.
V.
svegliarsi
prepararsi
aiutarsi
incontrarsi
sentirsi
mettersi
1. Io mi preparo per la lezione.
2. Voi vi incontrate (reciproco) dopo cena.
3. Tu non ti senti bene.
4. Io e Francesco ci aiutiamo (reciproco) con l'italiano.
5. Domenica mattina io mi sveglio tardi.
6. Per correre io mi metto la tuta e le scarpe da tennis.
Verbi riflessivi. Passato.
I. Completa con il passato dei verbi riflessivi al passato.
1. Le mie amiche si sono divertite (divertirsi) al concerto.
2. Ieri notte Lisa si è addormentata (addormentarsi) alle sei.
3. Ieri Maurizio si è messo (mettersi) i pantaloni.
4. Mia sorella si è laureata (laurearsi) all'Universita nel 2022.
5. Poco fa io mi sono sbagliato/a (sbagliarsi).
II.
Esempio: Spesso Maria si alza prima di me.
Anche ieri Maria si è alzata prima di me.
1. Carla si veste in fretta.
Anche stamattina si è vestita in fretta.
2. Spesso io e Franco ci incontriamo al bar.
Anche ieri mattina ci siamo incontrati (reciproco) al bar.
3. Spesso tu ti dimentichi di chiudere la porta a chiave.
Anche stamattina ti sei dimenticato/a di chiudere la porta a chiave.
4. Spesso i bambini si addormentano presto la sera.
Anche ieri sera si sono addormentati presto.
5. Spesso Paola si sveglia alle otto.
Anche ieri si è svegliata alle otto.
6. Spesso mi arrabbio quando la mia squadra perde.
Anche ieri mi sono arrabbiato/a.
7. Spesso mi diverto la sera.
Anche ieri sera mi sono divertito/a.
8. Spesso mi sento bene la mattina.
Anche ieri mi sono sentita bene.
9. Spesso i miei amici si annoiano a casa.
Anche ieri si sono annoiati a casa.
10. Spesso mi alzo alle sei, poi mi lavo e mi vesto.
Anche ieri mattina mi sono alzato/a alle sei, poi mi sono lavato/a e mi sono vestito/a.
Riscrivere al passato con i verbi riflessivi o non riflessivi.
Ogni mattina Carlo si sveglia alle sette, si alza subito, va in bagno e fa la doccia. Poi si fa la barba, si veste e si prepara per uscire.
Ieri mattina Carlo si è svegliato alle sette, si è alzato subito, è andato in bagno e ha fatto la doccia. Poi si è fatto la barba, si è vestito e si è preparato per uscire.