Pronomi relativi
I. Completa con che, cui o quel che.
1. La ragazza _______________ esco si chiama Maria
2. Paolo è il ragazzo _______________ tutti parlano.
3. Ecco la chiesa _______________ si sono sposati.
4. Lo sport _______________ preferisco è la pallacanestro.
5. Non capisco _______________ dici.
6. Il libro _______________ ti ho parlato è in biblioteca.
7. Il ragazzo _______________ abbiamo conosciuto è giapponese.
8. Sono le scarpe _______________ ho bisogno.
9. Non ho sentito _______________ ha detto il professore.
10. Non so la ragione _______________ hanno litigato e si sono arrabbiati.
11. Gli amici _______________ siamo andati ieri hanno cucinato molto bene.
12. I dolci _______________ abbiamo comprato sono molto buoni.
13. La città _______________ è nata si chiama Macerata.
14. Gli animali _______________ preferisco sono i gatti e i cani.
15. La ragione _______________ ti telefono è semplice.
16. Manuel è il ragazzo spagnolo _______________ suona la chitarra.
17. La signora _______________ chiedo un'informazione parla inglese.
18. Finalmente posso leggere il giornale _______________ ho comprato stamattina.
19. Gli amici _______________ esco sono italiani.
20. Miranda è una ragazza argentina _______________ ho conosciuto all'università.
21. Il ragazzo _______________ ho dato un passaggio andava fino a Portland.
22. La città _______________ abito è molto inquinata.
23. Il genere di musica _______________ preferisco è il jazz.
24. La città _______________ veniamo è molto famosa.
25. Questa è la città _______________ preferiamo.
26. Questo è il negozio _______________ ho comprato la camicia.
27. Qualla è la persona _______________ telefono spesso.
28. Quelle sono le persone _______________ vanno all' Opera.
29. La musica _______________ ascoltiamo è molto bella.
30. L'italiano è la lingua _______________ preferiamo.
31. Ecco la ragazza _______________ devo parlare.
32. Guglielmo fa sempre _______________ vuole sua madre.
33. Questo è il negozio _______________ Diana ha comprato la chitarra.
34. Quello è l'attore _______________ preferisco.
35. Francesca e Paola sono le amiche _______________ andiamo al cinema.
36. Ecco le attrici _______________ ho parlato.
37. La stagione _______________ preferisco è la primavera.
38. Chi è quella ragazza _______________ parlavi?
39. Ricordo con nostalgia il giorno _______________ ho conosciuto Maria.
40. Non mangio mai _______________ non mi piace.
41. Il maglione _______________ mi hai regalato è molto bello.
42. E` una canzone _______________ piace a tutti.
43. Ci sono molte ragioni _______________ non ti scrivo.
44. La persona _______________ ho detto "ciao" parla italiano.
II. Collega le due frasi conil pronome relativo "che" "prep + cui".
1. Bocelli è un tenore. Bocelli canta "Con te partirò".
_____________________________________________________________________________________2. Bocelli è un cantante. Ho sentito Bocelli a teatro.
_____________________________________________________________________________________3. Bocelli è una persona . Io vi ho parlato di Bocelli.
_____________________________________________________________________________________4. La Scala è un teatro. Andrea Bocelli ha cantato in quel teatro.
_____________________________________________________________________________________5. Laura e Marco sono ragazzi. Abbiamo visto Bocelli con Laura e Marco.
_____________________________________________________________________________________III. Che cos'è? Dai una definizione usando un pronome relativo come nell'esempio.
Esempio. Che cos'è un libro? Il libro è una cosa che leggo. Il libro è una cosa in cui ci sono molte parole.
1. Che cos'è un frigorifero?
_______________________________________
2. Che cos'è un letto?
_______________________________________
3. Che cos'è una penna?
_______________________________________
4. Che cos'è una mela?
_______________________________________
5. Chi è il professore?
_______________________________________
6. Che cos'è l'italiano?
_______________________________________
7. Chi è lo studente?
_______________________________________
8. Che cos'è una macchina?
_______________________________________
9. Che cos'è il caffè?
_______________________________________
10. Chi è il fruttivendolo?
______________________________________
IV. Molte cose... Rispondi alle domande con "quel che" come nell'esempio.
Esempio. Sono importanti le cose che dici? Sì, quel che dico è importante.
1. Le cose che vedi in Tv ti piacciono?
3. Qual è una cosa che fai volentieri?
4. Ti interessano le cose che studi?
5. Le cose che sono successe nel tuo film preferito sono tristi o allegre?
6. Le cose che tu vuoi vedere al museo sono moderne o antiche?
7. Le cose che scrivi nei temi d’italiano sono vere o false?
8. Mangi le cose che non ti piacciono?
9. Capisci le cose che il professore dice in italiano?
10. Di cosa abbiamo bisogno alla fine della lezione?