Il presente dei verbi in -are

I. Completa le frasi con il presente dei verbi in -are


1. (ascoltare) Io ________________________ la professoressa.

2. (parlare) Noi ________________________ italiano.

3. (lavorare) Loro ________________________ in pizzeria.

4. (cantare) Tu e Giovannella ________________________ al karaoke.

5. (guardare) I turisti ________________________ il monumento vicino a Via Nazionale.

6. (arrivare) Lei non ________________________ in ritardo a lezione.

7. (abitare) Il Signor Guglielmini ________________________ a Napoli in via Caracciolo.

8. (sciare) Io e Paolo ________________________ in montagna.

9. (insegnare) Il professore ________________________ a scuola.

10. (imparare) Noi ________________________ la lingua italiana.

11. (ballare) Il fine settimana i ragazzi e le ragazze ________________________ in discoteca.

12. (giocare) Tu non ________________________ a golf?

13. (camminare) Giorgio ________________________ in Via Marconi.

14. (cercare) Io e Giulia ________________________ un libro in biblioteca.

15. (aspettare) Io ________________________ Antonella a casa.


II. Completa le frasi con il presente dei verbi in -are


1. (mangiare) Lui ________________________ un piatto di spaghetti in centro da Gigetto.

2. (lasciare) Noi ________________________ l'automobile in città.

3. (incontrare) A che ora tu ________________________ Pietro e Simona?

4. (viaggiare) Chiara ________________________ in estate.

5. (visitare) Stefano e Elena ________________________ Roma a luglio.

6. (studiare) Dopodomani ________________________ con Filippo.

7. (trovare) Tu non ________________________ il tempo per studiare. Sei troppo occupata!

8. (pagare) Domani è il mio compleanno e ________________________ la pizza a tutti.

9. (passare) Io e Livia ________________________ la notte a casa.

10. (pensare) Tu non ________________________ mai prima di parlare.

11. (incontrare) Voi ________________________ il professore in ufficio.

12. (desiderare) Loro ________________________ avere un nuovo telefono cellulare.

13. (suonare)  L' orchestra ________________________ vicino a Piazza Vittorio.

14. (comprare) Io ________________________ un diario per il mio viaggio.


III. Completa le frasi in modo logico con i seguenti verbi.


parlare • abitare • giocare • arrivare • suonare • guardare


1. Carlo e Maria __ __ __ __ __ __ __ a Roma in viale Trastevere.

2. La squadra di calcio __ __ __ __ __ __ __ bene.

3. La sera io __ __ __ __ __ __ un film a casa.

4. Tu e Davide __ __ __ __ __ __ __ la chitarra.

5. Il treno per Roma __ __ __ __ __ __ alle sette.

6. Tu __ __ __ __ __ con Giorgio.


IV. Completa le frasi in modo logico con i seguenti verbi.


comprare • abitare • incontrare • passare • ascoltare • visitare


1. Voi __ __ __ __ __ __ __ l'estate in Italia.

2. Tu __ __ __ __ __ __ l' Italia.

3. Io __ __ __ __ __ __ __ __ Maria in piazza.

4. Loro __ __ __ __ __ __  __ in un appartamento in centro.

5. Lei __ __ __ __ __ __ __ la musica in macchina mentre guida.

6. Io e Marta __ __ __ __ __ __ __ __ __ una casa in montagna.


V. Completa le frasi con l’equivalente italiano dei verbi in inglese.


1. (to meet) Noi _________________________ Giorgio e Paolo e tu _________________________ Maria.

2. (to sing) Loro _________________________ una canzone italiana e tu _________________________

una canzone americana.

3. (to live ) Voi _________________________ a Roma ma io _________________________ a Seattle.

4. (to wait) Lui _________________________ il treno e loro ________________ l'autobus.

5. (to look (at) ) Tu e Flavia _________________________ il monumento e noi

_________________________ la fontana.


VI. Completa le frasi con l’equivalente italiano dei verbi in inglese.


1. (to work) Silvia _________________________  in estate.

2. (to walk) Marcella e Caterina _________________________ in campagna.

3. (to pay) Noi _________________________ l'acqua minerale.

4. (to play) L'orchestra ______________________ in piazza.

5. (to visit) Tu e Daniela ______________________ la torre di Pisa.

6. (to meet) Voi ______________________ Carlo in albergo.

VII. Scrivi la domanda che corrisponde alla risposta.


1. __________________________________________________ ? (informale)

Sì, io parlo Italiano.

2. __________________________________________________ ? (informale)

No, non ascoltiamo musica classica.

3. __________________________________________________ ? (formale)

Sì, mangio spesso a casa.

4. __________________________________________________ ? (formale)

No, non abito a Roma, abito a Urbino.

5. ___________________________________________________ ? (informale)

No, non gioco a calcio ma gioco a tennis.




This is a personal WEB site developed and maintained by an individual and not by Seattle University. The content and link(s) provided on this site do not represent or reflect the view(s) of Seattle University. The individual who authored this site is solely responsible for the site's content. This site and its author are subject to applicable University policies including the Computer Acceptable Use Policy (www.seattleu.edu/policies).