L'imperfetto
I. Completa le frasi con la forma corretta dell'imperfetto.
Esempio: Mentre guardavo la televisione, parlavo con Lucia. (guardare, parlare)
1. Mentre Carlo ________________ la lezione ________________ sul quaderno. (seguire, scrivere)
2. Mentre Laura e eatrice ________________ al sole, ________________ la radio. (stare, ascoltare)
3. Mentre Franco e Sergio ________________ in ufficio, ________________ di calcio. (andare, parlare)
4. Mentre Giulio ________________ l'autobus, ________________ un sms. (aspettare, leggere)
5. Mentre il bambino ________________, io ________________ (giocare, cucinare)
II. Scrivi delle frasi con l'imperfetto e l'avverbio "mentre" come nell'esempio.
Esempio: Paolo / parlare / mentre tu / scrivere
Paolo parlava mentre tu scrivevi.
1. io / mangiare un panino /mentre / Giovanni / bere una birra
_________________________________________________________________
2. lei /leggere /mentre / io / stare sui social /
_________________________________________________________________
3. Marco e Marcella / ascoltare la radio / mentre / io / guidare
________________________________________________________________
4. Voi / giocare a calcio / mentre / io / leggere
________________________________________________________________
5. I nonni / guardare il telegiornale / mentre / i nipoti /dormire
________________________________________________________________
III. Completa le frasi in modo logico con l'imperfetto dei seguenti verbi.
giocare vivere abitare essere leggere scrivere parlare
1. Da bambino, Giacomo __ __ __ __ __ __ __ a Bologna.
2. I nonni __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ lettere tutti i giorni.
3. Io __ __ __ __ __ __ in Giappone e __ __ __ __ __ __ __ un po' di giapponese.
4. Quando __ __ __ bambina Silvia __ __ __ __ __ __ __ sempre nel parco.
5. Io e Mariella __ __ __ __ __ __ __ __ __ sempre libri in italiano.
IV. Completa le frasi in modo logico con l'imperfetto dei seguenti verbi.
avere fame fare uscire giocare andare studiare
1. Tutte le settimane i miei genitori __ __ __ __ __ __ __ __ in montagna.
2. All'università Luigi ed Antonello __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ giurisprudenza.
3. Prima di mangiare __ __ __ __ __ molta fame.
4. Quando ero in Italia __ __ __ __ __ __ ogni giorno fotografie.
5. L'anno scorso tu __ __ __ __ __ __ __ a tennis quasi tutti i giorni.
6. Ogni mattina io __ __ __ __ __ __ di casa alle otto.
V. Completa il paragrafo con l'imperfetto dei verbi in parentesi.
Quando io (avere) _______________________ sei anni, (andare) _______________________ dai nonni tutte le domeniche. Loro (essere) _______________________ molto contenti di vedermi. I nonni mi (portare) _______________________ al cinema, mi (fare) _______________________ regali e dopo mi (comprare) _______________________ un gelato. Verso le sei del pomeriggio la mamma (venire) _______________________ a prendermi e (ritornare) _______________________ a casa dove il papà e il mio fratellino ci (aspettare) _______________________ . A casa io (guardare)_______________________ un po' di televisione e poi (andare) _______________________ a letto.
VI. Rispondi alle domande come nell'esempio.
Esempio: Che facevi di solito la sera?
Io andavo al cinema. (andare)
1. Che facevi di solito la domenica?
____________________________ a casa. (stare)
2. Che facevi di solito in montagna.
____________________________ molto. (camminare)
3. Che facevi di solito durante le vacanze invernali, autunnali, primaverili o estive?
____________________________ molte ore. (dormire)
4. Che facevi di solito il fine settimana?
____________________________ fuori città. (andare)
5. Che facevi di solito quando stavi a casa?
____________________________ la musica. (ascoltare)