Congiunzioni con il congiuntivo
I. Completa con la forma corretta del congiuntivo.
1. Maria va all'università affinché ___________ (imparare) e __________ (laurearsi).
2. Lei troverà un buon lavoro purché ____________ (finire) l'università.
3. Maria non si laureerà a meno che non ____________ (superare) tutti gli esami.
4. Maria andrà a Roma a meno che non ___________ (trovare) un lavoro a Seattle.
5. Benché __________ (divertirsi), a Maria non piace andare alle feste.
6. Sebbene non le _________ (piacere), Maria studia anche la matematica.
7. Mangerò un panino affinché non ____________ (avere) fame.
8. Studio all’università di modo che ____________ (laurearsi)
9. Maria esce con Piero sebbene non gli ____________ (piacere).
10. Cerco un nuovo lavoro a condizione che ____________ (essere) interessante.
11. Carla va al mare a meno che non ____________ (fare) brutto.
12. Andrò al cinema sebbene non ____________ (avere) molti soldi.
13. Gli studenti fanno una festa purché tutti ____________ (venire).
14. Il professore parla in italiano affinché gli studenti ____________ (venire).
15. Mi licenzieranno purché loro ____________ (avere) una giusta causa.
16. Prenderò un gelato purché ____________ (avere) il gelato al cioccolato.
17. Leggerò Dante a meno che non ____________ (essere) troppo difficile.
18. Anna studierà tutta la notte sebbene non ____________ (volere).
19. Andrò in macchina sebbene ____________ (preferire) andare a piedi.
20. Luca si sposerà con Claudia purché lei ____________ (dire) di sì.
21. Andremo in Italia benché il biglietto ____________ (costare) molto.
22. Partecipo a un concorso affinché ____________ (avere) un lavoro.
II. Congiuntivo con congiunzioni. Scrivete della frasi logiche utilizzando le seguenti congiunzioni: prima che, a condizione che, dopo che, senza che, a meno che, purché, sebbene, perché.
1. Metterò "mi piace" su fb ___________________________
2. I miei colleghi non faranno sciopero _____________________
3. Mi sono licenziata ___________________________
4. Violetta studia italiano __________________________
5. Vado in discoteca ____________________________
6. Non possono pagare la macchina _______________________
7. Vi telefonerò ______________________
8. Tu partirai per l'Australia ________________________
III. Completa con l' indicativo, il congiuntivo o l'infinito.
1. Pensiamo che tu ___________ (avere) bisogno di un caffè.
2. Voglio che loro __________ (essere) più gentili con me.
3. E' l'attrice più affascinante che io ____________ (conoscere).
4. E` chiaro che loro ____________ (essere) preparati.
5. Sperano che il professore non __________ (fare) molte domande.
6. Bisogna che voi ___________ (avere) pazienza.
7. Ti telefono per _________ (sapere) come stai.
8. Benché lui _________ (essere) bello, non piace a nessuno.
9. Cerco una persona che mi ___________ (capire).
10. Anna ascolta la lezione senza ___________ (parlare).
11. Mi fermerò a prendere un caffè prima di __________ (andare) a lezione.
12. Parla lentamente perché tutti mi ____________ (potere) capire.
13. E` vero che tu __________ (sapere) molte cose.
14. Ti telefonerò a meno che non ti __________ (mandare) un' e-mail.
IV. Scegli la risposta corretta.
1. Imparo a parlare italiano a meno che non ...
a. venga a lezione tutti i giorni.
b. stia a casa a guardare la TV.
2. Vinco alle Olimpiadi a meno che non ...
a. pratichi molto.
b. dorma tutto il giorno
3. Scrivo il mio tema a meno che non ...
a. abbia la penna.
b. abbia perso la penna.
4. Faccio una festa a meno che i miei amici non ...
a. vengano.
b. decidano di restare a casa.
5. Cerco un nuovo lavoro a meno che il lavoro non ...
mi piaccia.
sia noioso.
V. Prima/Dopo. Froma delle frasi con "prima di + infinito" e delle frasi con "dopo + infinito passato".
Rossella ha compiuto ventotto anni. Rossella ha studiato ragioneria.
Rosella si è diplomata in ragioneria.
Rossella ha perso il lavoro.
Rossella è rimasta disoccupata.
Rossella ha chiesto aiuto agli amici.
Rossella ha letto le offerte di lavoro.
Rossella ha cercato un lavoro
Rossella ha studiato inglese.
Rossella ha inviato il suo curriculum.
Rossella ha avuto un colloquio di lavoro.
Rossella ha trovato un lavoro.
Rossella ha festeggiato con gli amici.
Rossella è andata al ristorante con gli amici.