Comparativi
I. Allo zoo. Completate le seguenti frasi con le forme corrette dei comparativi, come nell'esempio
ESEMPIO:
La giraffa è ______ feroce _____ leone.
La giraffa è meno feroce del leone.
1. La zebra è _________ grossa ________ elefante.
2. La giraffa è ________ alta ______ serpente.
3. Il serpente è _______ lungo ______ salamandra.
4. L'elefante è tanto alto ______ grosso.
5. Il lupo è ______ solo _____ cattivo.
II. Completa con il comparativo come nell'esempio.
Esempio: Italia / piccolo / California (+)
L' Italia è più piccola della California.
1. Colosseo / antico / Basilica di San Pietro (+)
_________________________________________________
2. italiano / facile / tedesco (+)
_________________________________________________
3. Mio fratello / giovane / mia sorella (-)
_________________________________________________
4. Tommaso / bravo / Giorgio (=)
_________________________________________________
5. calcio / noioso / tennis (-)
_________________________________________________
III. Completa con "che" o "di".
1. Io preferisco più parlare __________ scrivere.
2. Arturo è più calmo _____ Orlando.
3. In questa città ci sono pià appartamenti __________ case.
4. Il cappuccino è più costoso ______ espresso.
5. Roma è più grande _____ Siena.
6. E`più facile giocare a tennis ____ pattinare.
IV. Scrivi delle frasi con il comparativo. (più) (meno) (come/ quanto)
1. Giovanna / essere / = alta / Maria ____________________________________
2. Io / essere / + grasso / lui ___________________________________________
3. Carlo / essere / - stanco / Anna ______________________________________
4. Luigi / essere / + timido / Marco ______________________________________
5. Tu / essere / - generoso / noi _______________________________________
6. Gli spaghetti / essere / + buoni / le penne _______________________________
6. Gli Americani/ essere / = simpatici / gli Italiani __________________________
7. Luciano / essere / = bravo / Placido__________________________________
8. Il pesce / essere / + sano / la carne __________________________________
9. Il cinema / essere / + interessante / il teatro ____________________________
10. Il Monte Bianco / essere / + alto / il Monte Etna ________________________
V. Scrivi delle frasi comparative come nell'esempio.
Esempio: io / essere / + alto / grasso
Io sono più alto che grasso
1. loro / essere / - triste / allegro _____________________________________________
2. Il film / essere/ + divertente / noioso _______________________________________
3. Stefania / essere / + simpatica / antipatica ___________________________________
4. L'Italiano / essere / + facile / difficile ________________________________________
5. Quello shampoo / essere / + famoso / buono _________________________________
6. Il viaggio / essere / - lungo / corto __________________________________________
7. Io / essere / + rilassato / stanco ____________________________________________
8. Quel ristorante / essere / + caro / buono _____________________________________
9. Oggi fa / + bello / brutto ________________________________________________
VI. Completa le frasi come nell'esempio.
Esempio: Per me è più facile parlare che ascoltare (parlare-ascoltare)
1. Per me è più semplice ________________________________ (telefonare/scrivere)
2. Per me è meno noioso __________________________________ (pulire-cucinare)
3. Per me è più divertente _______________________________ (viaggiare-stare a casa)
4. Per me è meno difficile __________________________________ (ballare-cantare)
5. Per me è più importante _______________________________ (partecipare-vincere)
VII. Completa le frasi con "di" o "che".
1. La mia macchina è più vecchia ____________ quella di Sergio.
2. Fra i miei amici ci sono più ragazze _______________ ragazzi.
3. Questo lavoro è più interessante _________________ conveniente.
4. In questo periodo bevo più birra _________________ vino.
5. E` più facile capire una lingua straniera ____________ parlarla.
6. Le vostre vacanze sono più lunghe ________________ nostre.
7. Mia madre è più bassa _____________________ mio padre.
8. Ho più libri _________________ film.
9. Paolo è più alto __________________ Francesco.
10. Ascolto più musica classica _________________ musica jazz.
VIII. Scrivi delle frasi comparativi in base all'informazione data.
Esempio. Marta è brava. Anche Luisa è brava.
Marta è brava come Luisa.
1. Remo spende molto. Anche Lucio spende molto.
__________________________________________________
2. Quel bambino è tranquillo. Anche sua sorella è tranquilla.
__________________________________________________
3. Il film dura due ore. Anche il concerto dura due ore.
__________________________________________________
4. Il tuo lavoro è difficile. Anche il mio lavoro è difficile.
__________________________________________________
5. Il colore rosso è bello ma anche il colore verde.
__________________________________________________
6. Nell'armadio di Giulia ci sono molte gonne e molti pantaloni.
__________________________________________________
7. La mia amica Stella ha molti libri e molti cd.
__________________________________________________
8. Giorgio ho comprato molti vestiti. Anche Alessandro ne ha comprati molti.
__________________________________________________
9. Alessia è simpatica. Carla no.
__________________________________________________
10. La tuta da ginnastica è comoda. Le scappe col tacco alto no.
__________________________________________________
11. La giacca di Brunello è costosa. La giacca di Alessandro no.
__________________________________________________
12. Sergio ha molti jeans ma due costumi da bagno.
__________________________________________________
13. Sulle riviste di moda c'è molta pubblicità e pochi articoli.
__________________________________________________
14. Quella modella è un po' simpatica ma è molto bella.
__________________________________________________
15. Questi stivali non sono molto comodi ma sono molto cari.
__________________________________________________
16. Non mi piace comprare verstiti firmati ma mi piace comprare vestiti usati.
__________________________________________________
17. Io metto spesso vestiti leggeri in estate ma raramente in inverno.
__________________________________________________
18. Le feste sono divertenti con gli amici ma con i parenti non molto.