Comparativi. Le cose che ho.

Scrivi delle frasi comparativi per confrontate le seguenti cose o persone.

• gli oggetti e le camere del tuo appartamento (libri, cd, riviste, cucina, bagno, soggiorno ...)

• le materie che studi (la matematica, la sociologia, la psicologia, l' italiano, la storia dell'arte...)

• i tuoi amici

• i posti e gli edifici della tua città (lago, ponte, stadio, cinema, ristorante, museo, attrazion turistiche ...)

• i tuoi passatempi (leggere, correre, disegnare, suonare, ascoltare musica, stare sui social ...)

• il tuo cibo preferito (gli spaghetti, la pizza, le lasagne, i dolci...)

• gli sport (il calcio, la pallacanestro, il baseball, lo sci...)

• la tua famiglia (mia madre, mio padre, mio fratello, mia sorella ...)

• i tuoi/le tue attori/attrici preferiti/e

• i tuoi/le tue cantanti

• i tuoi/le tue giocatori/giocatrici

• i tuoi/le tue musicisti/e preferiti/e ...


Usa:

più ... di

meno... di

più ... che

meno ... che

(cosi)... come

tanto/a/i/e ... quanto/a/i/e


This is a personal WEB site developed and maintained by an individual and not by Seattle University. The content and link(s) provided on this site do not represent or reflect the view(s) of Seattle University. The individual who authored this site is solely responsible for the site's content. This site and its author are subject to applicable University policies including the Computer Acceptable Use Policy (www.seattleu.edu/policies).